- HOME
- /
- Assicurazione RC Professionale
CONVENZIONE CNAPPC
RC PROFESSIONALE
Il CNAPPC, in relazione a quanto disposto dall’art. 3 comma 5 della Legge 14 settembre 2011 n. 148 e dell’art. 5 comma 1 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, ha inteso negoziare, nell’interesse degli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia, più convenzioni collettive per l’assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale nell’ottica della massima trasparenza e concorrenzialità.La procedura di negoziazione si è conclusa con la selezione, da parte dell’apposita Commissione di valutazione nominata dal CNAPPC, delle condizioni di polizza offerte da due Compagnie assicurative le cui proposte sono state ritenute adeguate rispetto alle “linee guida” predisposte dallo stesso CNAPPC ed a base dell’avviso pubblico.Le Compagnie selezionate sono:
1. AIG Europe Limited
2. Rappresentanza generale dei Lloyd’s per l’Italia
Negli allegati tutte le informazioni necessarie, fornite dalle Compagnie, e le condizioni di polizza. Maggiori informazioni e per scaricare gli allegati clicca qui!
Il CNAPPC, ha negoziato, nell’interesse degli iscritti agli Ordini degli Architetti, più convenzioni collettive per l’assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale nell’ottica della massima trasparenza e concorrenzialità. La procedura di negoziazione si è conclusa con la selezione delle condizioni di polizza offerte le cui proposte sono state ritenute adeguate rispetto alle “linee guida” predisposte dallo stesso CNAPPC ed a base dell’avviso pubblico. Tra le proposte quella offerta dalla compagnia AIG Europe la cui gestione del programma è stata affidata ai brokers Marsh SpA e Hart Special Risks srl. Gli elementi qualificanti del servizio offerto sono:
- il costo estremamente contenuto;
- l’ampiezza delle garanzie;
- retroattività illimitata;
- la presenza di un team a disposizione di tutti gli assicurati, per fornire consulenza ed assistenza;
- la Tecnologia, grazie ad una piattaforma internet di E-commerce
CONVENZIONE ORDINE
ASSICURATIVA RC PROFESSIONALE
Niente proroga per l’assicurazione professionale. Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera non approvano l’emendamento al decreto «del fare»: non passa lo slittamento ad agosto 2014 dell’obbligo di stipula della polizza Rc professionale. La proroga è stata concessa solo alle professioni sanitarie, grazie ad un emendamento all’art. 44 presentato dai relatori allo scopo di «agevolare l’accesso alla copertura assicurativa anche per i giovani esercenti le professioni sanitarie, incentivandone l’occupazione». Il testo del disegno di legge di conversione sarà discusso lunedì alla Camera, per poi passare al Senato in prima lettura. Almeno per ora, e salvo colpi di scena, dal prossimo 15 agosto, al momento dell’assunzione dell’incarico, bisognerà riferire al cliente gli estremi della polizza ed il relativo massimale (DL 138/2011, art. 3 e DL 1/2012 art.9). Il D.L. 138/11 convertito nella legge n. 148/11 ha introdotto l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare, a partire dal 15 agosto 2013, un’assicurazione per la copertura della responsabilità civile professionale. Oltre alla convenzione nazionale già attivata da INARCASSA con la Società Willis Italia spa, per ampliare quindi l’offerta di possibilità presenti sul mercato, questo Ordine ha deliberato di rinnovare la convenzione provinciale della durata di un anno con la Società Dual Italia S.p.A. Si precisa infine che per ogni eventuale informazione e approfondimento, l’Agente provinciale referente è il Dr. Edoardo Franchella – Via G. Righini, 23/3 – 44124 Ferrara, Tel. 0532 742989.
Oltre alla convenzione sopracitata l’Ordine ha attivato anche la convenzione con Servizi Assicurativi e Finanziari SNC.
Per approfondire: