1. HOME
  2. /
  3. Tutte le notizie
  4. /
  5. News
  6. /
  7. Ordine
  8. /
  9. PORTALE SERVIZI CNAPPC | Nuova piattaforma Formazione Continua | A...
10 Gennaio 2023 Ordine degli Architetti P.P.C. Ferrara

PORTALE SERVIZI CNAPPC | Nuova piattaforma Formazione Continua | A partire dal 01.01.2023

PORTALE SERVIZI CNAPPC

Per ottemperare agli aggiornamenti normativi e consentire la corretta conservazione dei dati amministrativi e una maggiore autonomia per gli Ordini nella gestione del processo formativo dei professionisti, da settembre 2022 il CNAPPC ha messo online la nuova piattaforma nazionale dedicata alla Formazione (in sostituzione di IM@teria).

Si informano gli iscritti e le iscritte che dal 01/01/2023 l’Ordine degli Architetti PPC di Ferrara utilizzerà esclusivamente la nuova piattaforma predisposta dal CNAPPC.
Tutte le attività formative (pubblicazione corsi, seminari, ecc…), inserimento CFP sia per le attività proposte direttamente dall’Ordine sia per quelle accreditate dall’Ordine e le richieste di esonero/autocertificazioni saranno gestite e aggiornate solo nella nuova piattaforma.

Accesso alla nuova piattaforma

Gli iscritti/e possono accedere con le credenziali dell’accesso centralizzato  (https://portaleservizi.cnappc.it/)  e consultare il proprio profilo.
Per chi invece non avesse fatto l’accesso centralizzato può farne richiesta collegandosi a https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx
Per eventuali problematiche relative a queste registrazioni (non per chiarimenti su eventuali CFP mancanti) è attivo un servizio di assistenza del CNAPPC all’indirizzo assistenza@awn.it.

> SCARICA IL VADEMECUM ACCESSO CENTRALIZZATO

Info generali/criticità

Al momento risultano ancora mancanti o imperfetti alcuni dati e si sono riscontrate alcune carenze di funzioni.
In particolare si è riscontrato che possono esserci errori rispetto alla trasposizione dei dati in riferimento ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 e agli esoneri.

Il CNAPPC sta implementando le funzionalità e le regole relative al conteggio dei crediti formativi e pertanto la nuova piattaforma non è ancora completamente aggiornata. Inoltre gli Ordini territoriali, il CNAPPC e gli Enti terzi stanno procedendo con il caricamento dei crediti formativi e delle autocertificazioni e pertanto di alcune attività già svolte, anche di questo triennio,  potrebbero non essere ancora presenti tutti i cfp acquisiti.

L’Ordine ha comunque mantenuto attivo l’accesso alla piattaforma IM@teria per poter eseguire verifiche incrociate tra le due piattaforme.

Si coglie anche l’occasione per ricordare che il CNAPPC, alla luce del cambio di piattaforma, ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso pertanto la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022, dunque, è stabilita al 30 giugno 2023.
Si consiglia comunque agli iscritte e alle iscritte di adempiere all’obbligo di aggiornamento entro il 31/12/2022 per non accumulare CFP mancanti nel triennio successivo che avrà inizio il 01/01/2023.

FAQ – Domande frequenti

In supporto ai professionisti, si riportano di seguito le risposte alle domande più frequenti sull’utilizzo della nuova piattaforma:

1_Come accedo alla nuova piattaforma formazione del CNAPPC (Portale dei servizi – CNAPPC)?

Per accedere è necessario inserire le proprie credenziali di accesso centralizzato CNAPPC in questa pagina > https://portaleservizi.cnappc.it/; in assenza delle credenziali, è possibile attivare la procedura di richiesta di credenziali (istruzioni qui) accedendo al seguente link https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx. Per eventuali problematiche relative a precedenti registrazioni è attivo un servizio di assistenza del CNAPPC all’indirizzo assistenza@awn.it.

2_Dove posso verificare il mio status formativo?

Per consultare il totale dei crediti acquisiti è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “Crediti formativi” e, a seguire, su “Status”.

3_ Non vedo tutti i crediti che ho acquisito, è normale?

Sì, è normale, in quanto la piattaforma è tuttora in costante aggiornamento e gli Ordini, insieme al CNAPPC, stanno procedendo con il perfezionamento della stessa, segnalando eventuali errori; in aggiunta non tutti gli Enti Terzi hanno caricato i cfp e purtroppo, in alcuni casi, lo status visibile non è ancora allineato con il reale status formativo. Una volta completato il caricamento dei cfp da parte di tutti gli Ordini, dagli Enti e con le ultime implementazioni previste dal CNAPPC, L’Ordine di Ferrara confida che i dati saranno allineati.

4_ Ho inviato una e-mail per segnalare crediti mancati, ma l’errore persiste, cosa posso fare?

Se all’interno della nuova piattaforma non le risultano tutti i corsi che ha seguito la invitiamo ad attendere ancora qualche settimana affinché vengano man mano caricati i crediti. Se i cfp mancanti sono relativi ad eventi dell’Ordine di Ferrara (e se sono già passati i 30 giorni post evento) suggeriamo di segnalarci il titolo, la modalità di svolgimento e la data così da verificare eventuali anomalie; se sono eventi organizzati da altri enti o altri Ordini invitiamo a verificare con l’ente organizzatore, in quanto direttamente responsabile del caricamento.

5_Quando scade il triennio 2020-2022? Sarà previsto un semestre di ravvedimento operoso?

Il 3° triennio formativo 2020-2022 si concluderà il 31 dicembre 2022. Il 14 settembre 2022 il CNAPPC ha comunicato con Circolare n. 93 l’introduzione di un semestre di ravvedimento operoso, che scadrà il 30 giugno 2023, anche in ragione dei disagi procurati in relazione alla nuova piattaforma.

6_Come posso richiedere crediti in autocertificazione o richiedere un esonero?

Per inserire nuove istanze di esonero o richieste di cfp in autocertificazione è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “Crediti formativi” e, a seguire “Certificazione / esoneri” e “Crea una nuova richiesta“. Si precisa che non dovranno essere autocertificati eventi formativi organizzati da Enti Terzi, in quanto verranno inseriti direttamente nella nuova piattaforma da parte degli Enti Terzi con successiva approvazione da parte del CNAPPC.

ATTENZIONE: Per caricare le richieste di esonero e autocertificazione utilizzare esclusivamente la nuova piattaforma. Tutte le richieste di esonero e di autocertificazione caricate su IM@teria verranno rifiutate.

7_Dove posso consultare e come posso iscrivermi ai corsi dell’Ordine di Ferrara?

I corsi erogati dall’Ordine e dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Ferrara sono consultabili sul sito dell’Ordine di Ferrara nella sezione Formazione Continua > Proposte Formative, a questo link > https://ordinearchitetti.fe.it/ordine/formazione-continua-2/. L’iscrizione dovrà avvenire attraverso la nuova piattaforma.

Si comunica infine che l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ferrara ha provveduto a effettuare le dovute segnalazioni al CNAPPC per una tempestiva risoluzione delle anomalie ancora presenti sulla nuova piattaforma.

INFO

Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Ferrara | Fondazione degli Architetti di Ferrara
Corso Isonzo, 139 44121 Ferrara
Telefono 0532.413377

Email Ordine: segreteria@ordinearchitetti.fe.it
PEC Ordine: oappc.ferrara@archiworldpec.it
Email Fondazione: fondazione@ordinearchitetti.fe.it

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE