- HOME
- /
- Nuova Sede Ex-MOF
EX-MOF: UN RACCONTO PER IMMAGINI
La storia di un progetto vincente, dal bando di concorso alla chiusura del cantiere e la riapertura alla cittadinanza.
La storia di una nuova visione per la città.
[Riapertura ex-mof, 20 gennaio 2018]
Ph. Credit: Aldo Modonesi, Maria Giovanna Govoni, Manuela Mazzesi
FINE LAVORI EX-MOF
Sabato 20 gennaio 2018 | ore 17:00
ingresso C.so isonzo
Era il mese di gennaio del 2014 e l’Ordine degli Architetti di Ferrara ed il Comune di Ferrara, con il sostegno della Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna ed il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori bandiva un concorso di progettazione per inserire all’interno dell’edificio dell’ex MOF la nuova sede dell’Ordine degli Architetti di Ferrara e dell’ Urban Center Ferrara del Comune di Ferrara.
Poi il progetto vincitore e il piano di recupero a cura di QB atelier e quindi il cantiere e i lavori portati a termine grazie al contributo congiunto del Comune di Ferrara e la Regione Emilia-Romagna.
Oggi finalmente e con soddisfazione vi invitiamo a partecipare all’evento di chiusura dei lavori per mostrarvi gli esiti di una collaborazione fruttuosa che non solo darà una nuova sede a due importanti istituzioni ma che restituisce alla città e al quartiere limitrofo, un elemento importante della sua storia moderna.
> Scarica l’invito con il programma (fronte)
> Scarica l’invito con il programma (retro)
IL CANTIERE DELL’EX- MOF
30.08.2016_ Proseguono i lavori per il recupero dell’ex-MOF, futura sede dell’Urban Center Ferrara e dell’Ordine degli Architetti di Ferrara. Sulle pareti di fondo della sala principale posta al piano terra, riemergono i bellissimi affreschi eseguiti intorno al 1938 da Galileo Cattabriga. Ecco alcuni scatti dal cantiere.
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI INIZIO LAVORI NUOVA SEDE EX-MOF
Ieri, 7 luglio 2016, si è svoltsa presso la residenza Municipale la conferenza stampa di presentazione dell’avvio lavori alla Palazzina Ex- MOF di corso Isonzo, nuova sede dell’ordine degli Architetti di Ferrara e dell’Urban Center del Comune di Ferrara.
La ditta esecutrice dei lavori è “AHRCOS srl – Restauro e Consolidamento”.
L’inizio dei lavori è previsto per l’11.07.2016 e la conclusione entro il 11.07.2017.
RASSEGNA STAMPA
CONCORSO DI ARCHITETTURA
PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PRELIMINARE DELLA NUOVA SEDE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FERRARA E DELL’URBAN CENTER DI FERRARA relativa all’intervento di ripristino con miglioramento sismico ai sensi dell’Ordinanza n.120 dell’11 ottobre 2013, della Palazzina ex MOF, corso Isonzo,135 – Ferrara.
SAVE THE DATE | Venerdì 6 giugno ore 18 | La ‘Via Coperta’ del Castello Estense Dal mese di gennaio 2014, l’Ordine degli architetti di Ferrara ed il Comune di Ferrara, con il sostegno della Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna ed il Consiglio Nazionale degli Architetti ha bandito un concorso di progettazione per inserire all’interno dell’edificio dell’ex MOF la nuova sede dell’Ordine degli Architetti di Ferrara e dell’Urban Center del Comune di Ferrara. La mostra vuole mettere in luce il processo virtuoso portato avanti, la buona qualità del lavoro svolto ed i suoi esiti. Con la presente siamo quindi lieti di invitarvi all’inaugurazione mostra di architettura:
EX MOF si trasforma
Venerdì 6 giugno 2014
presso la ‘Via Coperta’ del Castello Estense
alle ore 18:00.
>>> 39 progetti esposti, esito di un concorso di architettura dall’iter complicato, che però ha dato la possibilità ad un gruppo di giovani progettisti di ottenere l’affidamento del restauro dell’edificio >>> un insolito aperitivo con degustazione dei vini della cantina Mattarelli e della ‘Birra dei Diamanti’, grazie al contributo dell’Associazione PIV, impegnata nel promuovere la cultura del vino del territorio >>> un sottofondo musicale emozionante che vi accompagnerà lungo tutto il percorso della mostra, sulle note di Roberto Manuzzi (sax), Antonio Cavicchi (chitarra) e Matteo Balcone (contrabbasso) La mostra rimarrà visitabile dal 6 giugno fino al 28 giugno 2014. Orario 9:00 – 19:00. In allegato l’invito con tutte le indicazioni. Sperando in una vostra partecipazione per condividere questo importante momento, si coglie l’occasione per porgere i più cordiali saluti, Arch. Diego Farina IL PRESIDENTE ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI FERRARA
AVVISI
RASSEGNA STAMPA