1. HOME
  2. /
  3. Tutte le notizie
  4. /
  5. News
  6. /
  7. Ordine
  8. /
  9. ARCHITETTURA E MEMORIA | 16 maggio 2023 | Evento inaugurale...
11 Maggio 2023 Ordine degli Architetti P.P.C. Ferrara

ARCHITETTURA E MEMORIA | 16 maggio 2023 | Evento inaugurale della mostra al MAXXI | Gli esiti dell’attività di ricerca attraverso gli approfondimenti realizzati dai partner del progetto

ARCHITETTURA E MEMORIA
16 maggio 2023, ore 16.30-18.30
c/o Auditorium MAXXI

Evento inaugurale


In occasione dell’opening della mostra Il tempo ritrovato. Storie di architetti ebrei

Il 29 giugno 1939, nel contesto della promulgazione delle leggi razziali, un provvedimento del regime fascista ordinava la cancellazione dei nomi degli ebrei dagli albi professionali entro il febbraio 1940 e prescriveva la totale cessazione di qualsiasi prestazione lavorativa da parte di cittadini di “razza ebraica”. Per numerosi architetti italiani, iscritti presso gli albi professionali delle proprie città, questo significò l’esilio, la fuga, e dopo il settembre 1943 una vita clandestina, in alcuni casi la deportazione e la morte.
Alcune storie e l’attività professionale di questi architetti sono stati l’oggetto di studio e di approfondimento del progetto di ricerca, Architecture and Remembrance. The discrimination of architects in nazifascist regimes, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del bando European Remembrance. Il progetto è stato sviluppato insieme da Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano, Fondazione CDEC, MAXXI
Museo delle arti del XXI secolo, Ordine degli Architetti di Ferrara, Ordine degli Architetti di Bologna, Ordine degli Architetti di Roma e Università Comenius di Bratislava.
L’evento Architettura e Memoria al MAXXI, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, si propone di restituire gli esiti dell’attività di ricerca comune attraverso gli specifici approfondimenti realizzati dai partner del progetto con l’obiettivo di informare e sensibilizzare, sia la comunità professionale che il grande pubblico, sulle discriminazioni subite dagli architetti ebrei Nei paesi sottoposti ai regimi fascisti nella propria vita professionale oltre che personale.
Un’azione che da storica, si fa anche politica, diventando strumento vivo per prevenire future intolleranze e favorire il dialogo.

> LOCANDINA

 

INFO

Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Ferrara | Fondazione degli Architetti di Ferrara
Corso Isonzo, 139 44121 Ferrara
Telefono 0532.413377

Email Ordine: segreteria@ordinearchitetti.fe.it
PEC Ordine: oappc.ferrara@archiworldpec.it
Email Fondazione: fondazione@ordinearchitetti.fe.it

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE